SACHER TORTE A MODO MIO CON CREMOSO AL CIOCCOLATO FONDENTE

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
foto ricetta
 Tempo: 35
Difficoltà : Media
Persone : 
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

INGREDIENTI
70 gr. Mandorle o nocciole tostate e tritate finemente100 gr. Burro morbido100 gr. Zucchero a velo125 gr. Farina 0035 gr. Cacao amaro5 tuorli5 albumi montati a neve100 gr. Zucchero semolato8 gr. Lievito per dolciPer farcire:300 gr. Confettura di albicocche
 
Cremoso al cioccolato fondenteCrema chantilly al mascarponeDose per una teglia di 24/26 cm.CREMOSO AL CIOCCOLATO FONDENTEIngredienti:500 ml. Panna180 gr. Cioccolato fondente al 50%Buccia d’arancia o vaniglia5 gr. Colla di pesce
Proposta da
FRANCESCA BELLAVEDUTA
PREPARAZIONE
• Imburrate la teglia e foderatela il fondo e il fondo di carta forno
• Setacciate due volte la farina con il lievito e il cacao amaro.
• In una ciotola lavorate a crema il burro morbido, aggiungete lo zucchero a velo,
le mandorle o le nocciole tritate.
• Aggiungete all’impasto i tuorli d’uovo, uno per volta e contemporaneamente le polveri
setacciare.
• Montate a neve gli albumi con lo zucchero semolato e aggiungeteli delicatamente
all’impasto tagliando l’impasto dal basso verso l’alto.
• Versate l’impasto nella teglia e cuocere in forno statico a 180° C per 40/50 minuti
• Verificate la cottura con la prova stecchino
• Sfornate e lasciatela raffreddare completamente, dopo sigillatela e lasciatela riposare
prima di farcirla il giorno seguente.

Per il cremoso al cioccolato fondente:
• Portare a bollore metà della panna con la buccia d’arancia o con la vaniglia,
sciogliere il cioccolato fondente a scaglie e la gelatina precedentemente idratata quando il
composto raggiunge 40°C di temperatura.
• Continuare a mescolare e quando il composto raggiunge i 30°C aggiungere la restante
panna fredda.
• Mettere il composto in frigo e lasciarlo tutta la notte.
• Montare il cremoso come una comune panna montata, versarla in una sacca a poche
per farcire la torta.